domenica 17 luglio 2011

Nuove ambizioni per l’Arca Futsal

VARONI – La squadra caudina L’Arca Futsal, dopo una stagione sotto tono, ha deciso di cambiare decisamente marcia ed obiettivi.

L'Arca Futsal
L'Arca Futsal
Il presidente Luigi Ferraro, unitamente a tutto lo staff dell’associazione culturale che gestisce la squadra, ha deciso di puntare sulla direzione sportiva diFabio Cillo, ormai esperto osservatore e ottimo team manager. Le linee guida che il direttore italo irlandese ci ha indicate sono quelle che portano alla scoperta di nuovi giovani da inserire nell’ottica della prima squadra. Per fare questo c’è bisogno di investire molto nel settore giovanile. “Ho creduto subito nel progetto de L’Arca Futsal, rifiutando altre proposte”, ha riferitoCillo, “L’Arca Futsal può vantare, diversamente da altre società sportive, un campo proprio che fornisce introiti e un settore giovanile davvero molto ben curato da Luigi Ferraro”.
Un altro dei motivi della scelta di dirigere sportivamente il club caudino è l’empatia venutasi a creare con vari collaboratori all’interno come Biagio Ferraro e Mario Covino, nonché la loro dedizione e serietà.
Ma veniamo ai programmi: sono pochi gli atleti confermati della passata stagione. Cillo si è avvalso della collaborazione di Massimiliano Zucaro per attuare una vera e propria rivoluzione. Quest’ultimo, dopo tantissime stagioni da calcettista, appende le scarpette al chiodo per diventare allenatore e per curare la parte tecnico-tattica, oltre alla giusta amalgama tra i giocatori. Come preparatore atletico è stato chiamato l’esperto Fiore Vetere.
Fabio Cillo
Fabio Cillo
Confermati i portieri Iaquinto eGiordano, prelevato Testa dall’A.C. Montesarchio per dare una mano concreta. Dai cugini dell’Mc5 è stato ingaggiato Claudio Genito, difensore molto arcigno, e Mario Allegretto, il quale passa dal calcio al calcio a 5. Altro acquisto èPasquale Ciambriello da Bucciano. Come laterali, tra gli altri, è stato riportato alla base il talentuosoRiccardo Saviano. Questo, inoltre, dovrebbe essere l’anno della consacrazione di due talenti nostrani: Romeo Cecere Michele Izzo, su cui la società ha deciso di puntare. Le sorprese promettono di non finire qui. Nei prossimi giorni, infatti, ne sapremo di più. Da un primo bilancio, però, possiamo dire che ci sono tutti i presupposti per vedere un campionato importante, 

Nessun commento:

Posta un commento